Senza categoria

Un concerto per il “compleanno” di San Bernardino

N.B. E’ APERTA LA LISTA D’ATTESA
Per ricordare la data di nascita del grande Santo senese, avvenuta l’8 settembre 1380, vi aspettiamo
LUNEDI’ 8 SETTEMBRE H 21.00
nella chiesa d San Bernardino a Lallio.

Grazie all’organizzazione dell’Amministrazione comunale di Lallio, alla disponibilità della Parrocchia e alla collaborazione della nostra Associazione, si esibirà il QUARTETTO LUX , composto da:

Silvia Pauselli e Anna Cima (violino), Flavio Ghilardi  (viola) e Flavio Bombardieri (violoncello).

Saranno eseguiti brani di Pachelbel, Bach, Handel, Vivaldi e Mozart.

E’ consigliata la prenotazione a info@sanbernardinolallio.it : il posto viene assegnato ai prenotati che si presentano entro le 20.45.

E’ stata aperta la lista d’attesa: oltre a cognome, nome e numero dei posti, inserire anche un numero telefonico di pronta reperibilità in modo da essere informati se si libera qualche posto.

E’ possibile raggiungere Lallio con l’autobus n.5 di ATB – vedi orari qui. Prestare attenzione all’orario perché per il rientro (dopo le 22.00) potrebbe non esserci il servizio.

https://atb-cdn.dp365.it/public/atb/Linee%20orari/2024/estivo/linea-5_26.pdf

Qui sotto il programma di sala scaricabile su cellulare inquadrando il QRcode

ProgrammaDiSala 080925_SB 1-01 B

  • 20230806_164111
    Permalink Gallery

    Itinerario guidato straordinario lunedì 30 giugno ore 20.30

Itinerario guidato straordinario lunedì 30 giugno ore 20.30

In collaborazione con Italia Nostra sezione di Bergamo, nell’ambito del festival Dirama promosso da Legambiente,
lunedì 30 giugno h 20.30
l’ing. Paola Morganti vi guiderà alla conoscenza della storia e delle “storie dipinte” della chiesa di San Bernardino.

Consigliata la prenotazione al seguente link:

https://www.dirama.eu/eventi-estate/tracce-di-luce-e-colore/

Non mancate!

Modifiche all’orario di apertura a giugno e luglio

La chiesa è solitamente aperta dai volontari tutti i sabati e le domeniche pomeriggio dalle 15:30 alle 18:00; la prima e la terza domenica del mese un volontario illustrerò la storia della chiesa e dei suoi affreschi.
Le aperture alle visite nel mese di giugno e luglio sono modificate a causa di celebrazioni liturgiche.
NON SONO POSSIBILI visite della chiesa nei seguenti giorni:

Sabato 7 giugno

Sabato 28 giugno

Domenica 29 giugno

Sabato 12 luglio

In via straordinaria domenica 8 giugno, nonché in via ordinaria domenica 1 e domenica 15 giugno,  sarà presente in chiesa un volontario per accompagnarvi alle ore 16:00 in un itinerario di conoscenza della storia e delle pareti dipinte.

Negli altri sabati e domeniche pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.00, l’ingresso è libero. E’ gradita un’offerta libera per i restauri degli intonaci e portali della chiesa.

L’ultimo concerto della Rassegna. Concerto unico

Si conclude in bellezza la 44^ Rassegna di arte e Musica Antica
sabato 24 maggio ore 19.30
La natura sempre al centro dell’attenzione con l’intramontabile “Antonio Vivaldi e il concertismo barocco” che ha fatto scuola e ha ispirato in particolare i solisti quali violini e violoncelli. Ne daranno la prova Elisa Citterio e Catherine Jones con gli altri sei musicisti che compongono il gruppo.

Se non avete già provveduto, è consigliata la prenotazione a info@sanbernardinolallio.it da effettuare entro venerdì 23. Dopo i prenotati, ingresso fino ad esaurimento posti.

Qui a seguire il link con il programma di sala.

Programma di sala 24.05.25

  • Concerto 16.05.25 Locandina
    Permalink Gallery

    Un originalissimo doppio concerto: venerdì 16 maggio h 19 e 21

Un originalissimo doppio concerto: venerdì 16 maggio h 19 e 21

Il “Bergamo Baroque Ensemble” si esibirà con 7 musicisti con più strumenti (archi, flauto, ghironda, clavicembalo e organo stativo)
venerdì 16 maggio sia alle ore 19.00 con replica alle 21.00
nel concerto dal titolo “Il giardino musicale: l’uomo, la natura e la musica”. Verranno suonati brani di Joseph Bodin de Boismortier, Georg Muffat e Antonio Vivaldi intervallati da improvvisazioni musicali in accompagnamento ai suoni “emessi dalle piante” tramite il dispositivo “music of the Plants” applicato alle loro foglie e tracce sonore ricavate da suoni registrati nell’ambiente naturale.

Prenota a info@sanbernardinolallio.it specificando  Cognome, nome, numero di posti prenotati e l’orario preferito.  Aggiungere un  numero telefonico  per essere contattati nel caso di inserimento in lista d’attesa o possibilità di posti liberi in altro orario rispetto a quello indicato.

Maggiori disponibilità nell’orario delle 19.

Ecco il programma di sala:

programma-di-sala 16.05.25

  • Concert100525 SanBernardino 1-Locandina
    Permalink Gallery

    Concerto Vivaldi e le 4 stagioni. Sabato 10 maggio. Scegliete l’orario!

Concerto Vivaldi e le 4 stagioni. Sabato 10 maggio. Scegliete l’orario!

Il secondo dei concerti della 44^ Rassegna di Arte e Musica Antica si svolgerà nella chiesa di San Bernardino a Lallio
sabato 10 maggio alle 19.00 e alle 21:00.
Suonerà il Labyrinth Trio costituiProgramma di sala 10.05.25to da Silvia Muscarà (violino), Marco Lorenzi (viola da gamba) e Maurizio Stefanìa (organo e clavicembalo).

Le musiche sono quelle memorabili di Antonio Vivaldi, il “prete rosso”: le Quattro Stagioni, ma riadattate per violino, viola da gamba e clavicembalo/organo.

Chiediamo di prenotarvi a info@sanbernardinolallio.it specificando Cognome e Nome, numero di posti prenotati e l’orario preferito (19 o 21) e anche un contatto telefonico nel caso le richieste oltre il numero massimo accoglibile comportino la necessità di spostamento da un orario all’altro.

Questo è il programma di sala:

Programma di sala 10.05.25

I quattro concerti della Rassegna di Maggio 2025

Iniziano i concerti di Maggio della 44 ^Rassegna d’arte e musica antica che quest’anno ha come sottotitolo “Hortulus musicus – il giardino musicale”. Quest’anno infatti la Rassegna è incentrata sulla valorizzazione dei beni culturali considerati elementi dell’ambiente e del territorio: sarà l’ambiente stesso, costituito da elementi antropici e naturali, produttore e promotore di cultura. Ecco quindi che la musica, quale linguaggio universale, nasce e si rinforza grazie alla risonanza delle pietre delle pareti della chiesa, dei legni e delle corde degli strumenti, si armonizza e si ispira agli animali e alle piante: è il concetto del piccolo orto recintato “hortulus musicus”, curato dall’uomo in cui crescono i frutti dell’arte e della bellezza. È un’idea di redenzione e di riappacificazione con la parte primigenia del mondo, ma che richiede tutta la responsabilità e la cura dell’uomo, che custodisce e coltiva cultura.

A seguire il calendario dei concerti di Maggio, con la locandina

44^RASSEGNA_Locandina generale_250428_184419

Inizia la Rassegna di Maggio. Lunedì 5 alle ore 21

In collaborazione con la rassegna “I lunedì dell’Estudiantina”, iniziano i concerti della Rassegna di Arte e Musica Antica di Lallio.

Si esibirà il Duo composto da Carlo Lazari (violino) e Alberto Rocchi (chitarra) con musiche di Weiss e Bach, in un approfondito lavoro di trascrizione della suite SW 47 di Weiss per liuto (che lo scorso anno venne eseguito da Evangelina Mascardi) e che in questo caso è stato arrangiato per chitarra e violino.

L’inizio è previsto per le 21 di lunedì 5 maggio 2025. E’ vivamente consigliata la prenotazione.

A seguire il programma di sala:

ProgrammaDiSala 050525_SB 1

Concerto di Pasquetta: prenotatevi! ATTENZIONE NUOVO ORARIO

Lunedì 21 aprile concerto con due edizioni: h 16.30 (posti prenotabili disponibili) e h 18 (posti non più disponibili).
A un anno dal suo ultimo concerto per la scorsa rassegna di Arte e Musica Antica della chiesa di San Bernardino a Lallio, gli amici musicisti e l’associazione desiderano ricordare il Maestro Roberto Balconi a pochi mesi dalla sua dolorosa scomparsa.

Nel programma della serata musiche di JS Bach (tra le quali brani dalla Passione secondo Giovanni e secondo Matteo) e di Hoffmann (BWV 53).

La splendida voce della solista Marta Fumagalli mezzosoprano, sarà accompagnata da 5 strumentisti: Barbara Altobello, Marco Nocera (violini), Giulia Panzeri (viola), Catherine Jones (violoncello), Silvia De Rosso (viola da gamba), Daniele Rocchi (clavicembalo).

Il tutto si svolge nella splendida cornice della chiesa di San Bernardino dove la musica si sposa felicemente con l’arte e l’atmosfera intima e di raccoglimento spirituale di questo ambiente così avvolgente.

Prenotazioni a info@sanbernardinolallio.it entro il 19 aprile. Qua potete scaricare la locandina.

Concerto 210425 SanBernardino-social

ProgrammaDiSala agg. 16.30

Concerto domenica 9 febbraio h 17.00

Si terrà domenica 9 febbraio alle ore 17 nella chiesa di San Bernardino a Lallio un originalissimo concerto per dulciane (fagotti rinascimentali) tenuto da “Quoniam Ensemble” che si esibirà in “Ayres & Fantasias” ovvero musiche alla corte d’Inghilterra fra XVI e XVII secolo. Quattro i musicisti: Paolo Tognon e Stefano Somalvico, esperti di dulciane, Silvia De Rosso che suonerà la viola da gamba e Francesco Zuvadelli al clavicembalo.

E’ vivamente consigliata la prenotazione a info@sanbernardinolallio.it

L’ingresso è come sempre libero ma responsabile: lasciate un’offerta per la manutenzione e restauro della chiesa.

Al link seguente potete scaricare il programma di sala

9.2.25_ProgrammaDiSala